La trattoria

Una sofisticata interpretazione della tradizionale cucina Bresciana
Entrare in trattoria significa fare un viaggio nel tempo, legati da un filo invisibile che unisce passato e futuro. Ogni angolo, ogni piatto, ogni gesto riflette la passione di una famiglia che crede nel valore dei legami umani e nel potere evocativo dei sapori autentici.Il cibo racconta una storia, e le persone trovano uno spazio per riconnettersi a ciò che conta davvero.
"Per noi, è questo che significa fare ospitalità, ed è quello che ci impegniamo a condividere, ogni giorno, con chi ci sceglie". Marco e Francesca Porteri

Una sofisticata interpretazione della tradizionale cucina Bresciana
Entrare in trattoria significa fare un viaggio nel tempo, legati da un filo invisibile che unisce passato e futuro. Ogni angolo, ogni piatto, ogni gesto riflette la passione di una famiglia che crede nel valore dei legami umani e nel potere evocativo dei sapori autentici.Il cibo racconta una storia, e le persone trovano uno spazio per riconnettersi a ciò che conta davvero.
"Per noi, è questo che significa fare ospitalità, ed è quello che ci impegniamo a condividere, ogni giorno, con chi ci sceglie". Marco e Francesca Porteri
Tanti ospiti, sempre più spazio.
La storia si misura anche in metri quadrati. La trattoria apre 30 anni fa con due sale e 54 posti. La passione e la determinazione della Famiglia Porteri, unite all’entusiasmo dei clienti sempre più numerosi, ha fatto si che i posti si raddoppiassero, e le sale aumentassero, disponendosi su 3 livelli. Il tutto tra bandiere, archi in pietra e antichi ricordi.
Camminando da un ambiente all’altro si vive qualcosa di unico. Come sfogliare le pagine di un diario di famiglia.
Tanti ospiti, sempre più spazio.
La storia si misura anche in metri quadrati. La trattoria apre 30 anni fa con due sale e 54 posti. La passione e la determinazione della Famiglia Porteri, unite all’entusiasmo dei clienti sempre più numerosi, ha fatto si che i posti si raddoppiassero, e le sale aumentassero, disponendosi su 3 livelli. Il tutto tra bandiere, archi in pietra e antichi ricordi.
Camminando da un ambiente all’altro si vive qualcosa di unico. Come sfogliare le pagine di un diario di famiglia.

Al centro del borgo
La trattoria si trova in Borgo Trento, un borgo antico esistente già prima dell’espansione della città di Brescia e poi inglobato dalla stessa. Dalla matita dell’architetto Maria Paterlini, 30 anni fa nasce la Trattoria Porteri che, grazie all’anima, alla passione e al duro lavoro di chi ci lavora, è diventata un punto di riferimento per chi vuole mangiare bene a Brescia e stare in compagnia.


Al centro del borgo
La trattoria si trova in Borgo Trento, un borgo antico esistente già prima dell’espansione della città di Brescia e poi inglobato dalla stessa. Dalla matita dell’architetto Maria Paterlini, 30 anni fa nasce la Trattoria Porteri che, grazie all’anima, alla passione e al duro lavoro di chi ci lavora, è diventata un punto di riferimento per chi vuole mangiare bene a Brescia e stare in compagnia.

Un viaggio nei sapori di un tempo
Ogni piatto servito alla Trattoria Porteri racconta una storia che affonda le sue radici nella memoria. Le paste fresche sono lavorate a mano seguendo ricette di famiglia che si tramandano da generazioni. I salumi provengono direttamente dalla storica Salumeria Porteri, garantendo una qualità che si può assaporare ad ogni boccone. Il nostro menù non è solo una lista di portate; è un percorso sensoriale.


Un viaggio nei sapori di un tempo
Ogni piatto servito alla Trattoria Porteri racconta una storia che affonda le sue radici nella memoria. Le paste fresche sono lavorate a mano seguendo ricette di famiglia che si tramandano da generazioni. I salumi provengono direttamente dalla storica Salumeria Porteri, garantendo una qualità che si può assaporare ad ogni boccone. Il nostro menù non è solo una lista di portate; è un percorso sensoriale.


Un sorriso in sala
Francesca incarna l’essenza dell’accoglienza e dell’ospitalità alla Trattoria Porteri, dove guida la sala con passione e dedizione. Durante gli studi in Economia e Commercio, inizia ad affiancare la trattoria di famiglia, scoprendo nel contatto diretto con gli ospiti e nel ritmo vivace della sala il mondo a cui appartiene.
Dopo la Laurea, si dedica con entusiasmo a perfezionare ogni aspetto della gestione, frequentando corsi di specializzazione e management. Grazie al suo talento organizzativo e alla cura per i dettagli, Francesca è il punto di riferimento della Trattoria. Il suo carisma e il suo impegno si riflettono nell’atmosfera conviviale e raffinata della Trattoria Porteri, dove ogni visita diventa un’esperienza speciale.

La regina della sala
Francesca incarna l’essenza dell’accoglienza e dell’ospitalità alla Trattoria Porteri, dove guida la sala con passione e dedizione. Durante gli studi in Economia e Commercio, inizia ad affiancare la trattoria di famiglia, scoprendo nel contatto diretto con gli ospiti e nel ritmo vivace della sala il mondo a cui appartiene.
Dopo la Laurea, si dedica con entusiasmo a perfezionare ogni aspetto della gestione, frequentando corsi di specializzazione e management. Grazie al suo talento organizzativo e alla cura per i dettagli, Francesca è il punto di riferimento della Trattoria. Il suo carisma e il suo impegno si riflettono nell’atmosfera conviviale e raffinata della Trattoria Porteri, dove ogni visita diventa un’esperienza speciale.


Una forza in cucina
Marco è lo chef della Trattoria Porteri. E' cresciuto tra le ricette e i sapori autentici tramandati dalla nonna e dalla madre, come i celebri Casonsei e i Malfatti al Bagoss.
Fin da bambino, nutre una passione per la pasticceria e la cucina, coltivando il sogno di esprimere la propria creatività ai fornelli. Dopo aver acquisito solide competenze culinarie, Marco ha rinnovato il menù della trattoria, combinando rispetto per la tradizione con abbinamenti moderni e tecniche innovative. Ha trasformato la Trattoria Porteri in un punto di riferimento gastronomico, dove tradizione e contemporaneità si fondono per regalare un’esperienza culinaria unica ed emozionante.

Il re della cucina
Marco è lo chef della Trattoria Porteri. E' cresciuto tra le ricette e i sapori autentici tramandati dalla nonna e dalla madre, come i celebri Casonsei e i Malfatti al Bagoss.
Fin da bambino, nutre una passione per la pasticceria e la cucina, coltivando il sogno di esprimere la propria creatività ai fornelli. Dopo aver acquisito solide competenze culinarie, Marco ha rinnovato il menù della trattoria, combinando rispetto per la tradizione con abbinamenti moderni e tecniche innovative. Ha trasformato la Trattoria Porteri in un punto di riferimento gastronomico, dove tradizione e contemporaneità si fondono per regalare un’esperienza culinaria unica ed emozionante.